top of page

Wolf Basket, rush finale amaro contro la Sancat Firenze che si impone in volata

Chiusa la prima fase interprovinciale al secondo posto, adesso Wolf Basket parte per la nuova avventura ancora più complicata per avvicinarsi al sogno.

SANCAT FIRENZE – WOLF BASKET 76-73

PARZIALI: 22-11, 24-19 (46-30), 12-22 (58-52), 18-21

WOLF BASKET: Berti, Arcangioli 4, Simoni 11, Sansone 1, Franchi 2, Pagani 12, Lapini 12, Amerighi, Gargini 8, Ngjela 17, Zagati 6. All.: Capecchi

Inizia col piede sbagliato l’avventura nella seconda fase del campionato di Prima Divisione per l’Asd Wolf Basket che perde all’ultimo tiro in casa della Sancat Firenze. Un match dai due volti per i “lupi” pistoiesi che sentono la pressione e sbagliano totalmente atteggiamento nei primi 15’ nei quali non riesce niente, sia in attacco che in difesa. E la Sancat è lì pronta a punire tanto da arrivare anche al +20 al 16’ prima che Wolf inizi un lento avvicinamento che porta al 46-30 dell’intervallo lungo e ad avere una sfida totalmente riaperta già al 30’. Nonostante la stanchezza, i ragazzi di coach Alessandro Capecchi compiono anche l’assalto finale riuscendo ad agguantare la parità ad un minuto dal termine. E’ nel rush conclusivo, però, che la confusione la fa da padrone con qualche problema di comunicazione fra la panchina ed il tavolo che porta Wolf a doversi inventare l’ultimo tiro che non entra. Sul fatto sistematico, Sancat ha la meglio con i grigioverdi che sbagliano due conclusioni in pochi secondi. A livello offensivo, da segnalare in quattro giocatori in doppia cifra con Ngjela che confeziona la doppia doppia da 17 punti e 10 rimbalzi e sicuramente pesa il 20/32 ai tiri liberi compensato, solo in parte, dai ben 19 errori, sempre dalla linea della carità, della Sancat.

“Abbiamo disputato una gara dai due volti e questo mi preoccupa perché manca la continuità necessaria per affrontare un certo tipo di partite – ha detto il coach di Wolf Basket Asd, Alessandro Capecchi – per 15’ abbiamo fatto tutto quel che non si doveva fare poi, improvvisamente, è iniziata la nostra partita e siamo rientrati in carreggiata. Peccato per il finale ma la partita si era segnata all’inizio: un campanello d’allarme per tutta la squadra che deve capire come giocare partite del genere, altrimenti il rischio è di rimanere delusi in questa seconda fase”.

Nel secondo turno di questa fase, il Wolf sarà sempre in trasferta impegnato venerdì sera alle 21,30 a Pisa contro il Dream Team per provare a rimettere subito le cose in chiaro.

bottom of page